Questi momenti sono dedicati alle mamme e ai loro bebè. Sono momenti in cui noi accogliamo le mamme, ci prendiamo cura di loro, le sosteniamo e diamo loro strumenti per nutrire la relazione con il piccolo e per sostenere le situazioni anche più intense o difficili.
Il PSE (Pronto Soccorso Emotivo) è un concetto orientato al corpo e al legame. È stato sviluppato negli anni 90 da Thomas Harms e Eva Reich. È un metodo di consulenza basato sul corpo che promuove un legame amorevole tra genitori e bambini già a partire della gravidanza.
Grazie allo sviluppo delle proprie risorse, all’osservazione attenta del bebè e all’uso consapevole del tocco viene rafforzato il legame, permettendo ai genitori di affrontare con più sicurezza i momenti di crisi. Permette ai genitori di comprendere e rispondere meglio al linguaggio corporeo del bambino.
Aiuta le famiglie a rilassarsi nella vita quotidiana quando il bambino piange disperatamente e aiuta anche a gestire i sentimenti di paura, rabbia o insicurezza. Sostiene i genitori nel loro ruolo e li aiuta a trovare delle risorse che le permetteranno di affrontare le crisi con più serenità e più sicurezza.
Il PSE è rivolto alle mamme, ai papà, a entrambi i genitori o anche già alle donne incinta.
Più si inizia presto, più si riesce a sostenere, promuovere e, se necessario, ricostruire il legame emotivo tra i genitori e i bambini, più sarà facile utilizzarlo nella quotidianità e sentirsi più sicuri.
Durante gli incontri, oltre ad accogliere ciò che le mamme portano, ascoltare ciò di cui le mamme hanno bisogno, si affrontano tematiche quali pianto del bambino, legame attraverso il contatto, babywatching, il sonno del bambino
Orario
Venerdì 9:15-10:45 mamma-bebè 4-12 mesi
Venerdì 13:30-15:00 mamma-neonato 0-4 mesi
Date
Inizio incontri regolari venerdì 27 gennaio 2023
Costo
Contributo simbolico di 15.-chf a incontro
Per maggiori informazioni
Séverine Santelli +41 (0)79 831 66 43

Séverine Santelli
Nel 2001 inizio una formazione di sarta a Losanna per poi spostarmi in Ticino nel 2005 per iniziare la scuola tecnica dell’abbigliamento.
Per 13 anni ho lavorato come tecnico dell’abbigliamento in Ticino.
Nel 2020 dopo la nascita di mia figlia scopro l’arrivo della formazione PSE per la prima volta in Ticino e decido di iscrivermi.
Ho finito la prima fase della formazione a marzo 2022 (conduttrice basic bonding) e ricomincerò la seconda fase della formazione (consulente in pronto soccorso emozionale) a luglio 2023.