Mindfulness per bambini: al Centro Unalome, a Taverne (Ticino).

Obiettivi
• Miglioramento della salute mentale e del benessere dei giovani
• Aumento dell’attenzione, del rendimento scolastico e della creatività
• La possibilità di rispondere in un modo sempre più adeguato alle sollecitazioni della vita quotidiana, con conseguente diminuzione di depressione, ansia e stress
• Miglioramento del livello sociale socio-emotivo e comportamentale: riduzione di una serie di comportamenti problematici e incremento della benevolenza, empatia e senso civico

Orario
16:30 – 17:15 per i bambini dai 5 ai 7 anni
17:30 – 18:30 per i bambini dagli 8 ai 12 anni

Date
Il giovedì a partire dal raggiungimento del numero di iscritti
Incontro per i genitori: giovedì 21 ottobre dalle 19:30 – 21:00

Prezzo
Colloquio iniziale
8+1 incontri
riunione serale con i genitori al 5. incontro
Tot. CHF 250.-

Insegnante 
Sandra Cortesi, pedagogista e istruttrice mindfulness 

Oggi laureata con un master in scienze della pedagogia e madre di due figli, mi sono costruita in quanto educatrice in varie strutture per l’infanzia e a contatto con vari modelli pedagogici di riferimento.

Le formazioni continue e la ricerca empirica mi permettono di mantenere un aggiornamento costante e uno sguardo critico sul mio lavoro.  

Parallelamente ho intrapreso sin da giovane un cammino spirituale, che per me é una disciplina interiore, un processo trasformativo di connessione e disintegrazione del Sé. Tra le varie pratiche sperimentate, la mia predilezione va oggi alla meditazione Zen.
Verso i 40 anni, il mio profondo interesse per l’infanzia e la passione per la meditazione hanno trovato sbocco nei corsi Mindfulness per bambini e ragazzi. Trasmetto le pratiche mindfulness dal 2019 ed è nientemeno che magnifico! 
I corsi fanno riferimento al metodo “L’attenzione funziona” sviluppato da Eline Snel, ATM, protocollo MBSR di Jon Kabat-Zinn adattato ai più giovani.

Articoli simili