La mindfulness è un meraviglio strumento di vita che durante la gravidanza e per la genitorialità vale ancora di più. Questo percorso di mindfulness durante la gravidanza sostiene la mamma per arrivare al parto serena e sicura di sé, forte della propria consapevolezza mentale, emotiva e corporea; per accompagnare, sostenere e lasciare che il processo fisiologico del parto scorra in modo naturale così come deve essere; per prepararsi alla «qualità di presenza» come punto di partenza per un meraviglioso, sano, solido e intenso legame di amore e fiducia (bonding) con il neonato; per rafforzare la propria consapevolezza, la propria presenza mentale (l’«esserci» e la chiarezza interiori) e la relazione tra i genitori; per ritornare alla naturalezza dell’ESSEREumano lasciando spazio all’intuito, all’istinto e all’immenso amore genitoriale.

Il percorso è dolce e profondo, un accompagnamento amorevole, sensibile e con immensa sensazione di calma e di “avere tempo” e allo stesso tempo una solidità, chiarezza, fermezza e stabilità interiori si sviluppano. Questi sono tutti pilastri fondamentali sui quali poi appoggiare e basi per costruire uno stile educativo consapevole e attento per la serenità dei genitori e per un meraviglioso sviluppo e armoniosa crescita del bambino.

Lavorare con la consapevolezza della mindfulness durante la gravidanza porta a:

ARRIVARE AL PARTO SERENE E SICURE DI SÉ
La donna entra in profondo contatto col corpo e si lascia guidare dal corpo e dal bambino, sostenendo in questo modo il naturale processo fisiologico del travaglio, del parto e del primo contatto con neonato.

CONSAPAEVOLEZZA DI SÉ E QUALITÀ DI PRESENZA
I genitori, lavorando con gli strumenti della presenza mentale, del respiro, del «sentire il corpo» e della consapevolezza delle emozioni svilupperanno una qualità di presenza nel qui e ora che permetterà lo sviluppo di un legame profondo e solido con il bambino favorendo il cosiddetto «bonding».

• Preparazione emozionale, mentale e corporea per un parto sereno e positivo
• Sostegno e accompagnamento del naturale processo fisiologico del travaglio e del parto
• Fondamenti per la genitorialità consapevole
• Rafforzamento della solidità della coppia genitori
• Per far emergere l’istinto e l’intuito genitoriale
• Per riconoscere e rispondere serenamente e con sicurezza ai bisogni del neonato
• Meno stress, più calma, chiarezza e fermezza interiori per i genitori
• Più gioia familiare e qualità di relazione

Orario
Martedì 18:30-20:00
Se non puoi a questo orario ma sei interessata al corso, contattami ugualmente: possiamo creare un altro gruppo!

Date
Inizio prossimo percorso martedì 7 marzo 2023
Il corso parte con un minimo di 4 iscrizioni.

L’insegnante è a disposizione anche per lezioni private o individuali.

Prezzo
Percorso di 8 lezioni a 240.- chf (il secondo genitore non paga)

Per maggiori informazioni e iscrizioni
Valentina Nembri 079 411 25 27

VALENTINA NEMBRI

Il percorso che mi ha portata qui ad oggi è passato precedentemente dal mondo professionale della musica fino al 2006, poi dalla dimensione aziendale del management internazionale fino al 2013. Nel 2013 ho intuito la direzione del senso della mia vita e così e ho iniziato consapevolmente il mio percorso di crescita personale di ricerca, studio, lavoro e pratica che col tempo è evoluto in modo naturale nella mia attuale professione.

Ho quindi iniziato nel 2013 con il lavoro su di me e la formazione come life coach e trainer di competenza relazionale. Ho proseguito con gli studi, la ricerca e la pratica della mindfulness e la meditazione. Sto facendo la formazione di insegnante di Hatha Yoga e Yoga terapista. Ho scelto di approfondire il tema del respiro e la respirazione come tecnica di riequilibrio, sblocco, guarigione, benessere e contatto con sé stessi e con l’energia della vita. Studi di intelligenza emotiva, intelligenza sociale, comunicazione consapevole e competenza relazionale completano il mio percorso di formazione attuale. Sono membro dell’International Mindfulness Teachers Association e dell’International Mindfulness and Meditation Alliance. Approccio quindi la dimensione della mente, del corpo, del respiro e delle emozioni e l’interazione tra le tre parti nella loro naturalezza. Il diventare madre mi ha anche portato ad approfondire la genitorialità consapevole partendo già dalla gravidanza e preparazione al parto e la relazione genitori-figli per la qualità nell’educazione: ho potuto rendermi conto che il crescere bene e felici dei nostri figli dipende principalmente da come siamo e da come stiamo noi genitori.

Nel settembre 2021 ho aperto il Centro Unalome a Taverne (Ticino) che gestisco e in cui vengono proposti, in collaborazione con altri professionisti, corsi, percorsi, seminari e workshop per adulti, bambini e genitorialità, mirati proprio a sviluppare la consapevolezza e conoscenza di sé, il riequilibrio e l’armonizzazione di corpo, mente ed emozioni e l’espressione e manifestazione della propria autenticità nel rispetto di sé e dell’altro.

Per me ogni volta è una meraviglia vedere come sbocciano e come si illuminano di luce propria le persone con cui lavoro e come in modo concreto migliorano la loro vita e le loro relazioni, in armonia con sé stessi e il mondo che li circonda.

Articoli simili