Sia la meditazione sia le tecniche di respirazione pranayama hanno benefici enormi sulla nostra salute psico-fisica e benessere generale.
La meditazione formale, ovvero il mettersi a meditazione, è come andare in palestra per la nostra attenzione e la nostra mente, allenando la concentrazione legata allo stare con consapevolezza nel momento presente. Durante l’atto meditativo il fare e l’essere entrano in fusione e si apre una nuova dimensione di esperienza. Allo stesso tempo, meditare è una spa per il rilassamento, il riequilibrio, la calma e la gioia di vita (si, meditare aumenta anche la gioia e la felicità di vivere).
Il respiro, atto che apre e chiude la vita di ciascuno di noi, e ci accompagna in ogni momento, eppure non ci facciamo mai caso e non ce ne prendiamo cura. Con gli esercizi di pranayama si risvegliano le qualità del potenziale del respiro e si risveglia la consapevolezza di sé e la vitalità. Iniziare ad osservare e ad entrare in contatto nel e col proprio respiro ci apre la porta a noi stessi ed è uno strumento di calma, riequilibrio, salute e autoguarigione immenso.
Durante le lezioni verranno proposte varie meditazioni ed esercizi di respirazione. Il gruppo avrà una naturale evoluzione e i partecipanti, passo passo, sentiranno i benefici del lavoro svolto insieme nella propria quotidianità come, per esempio, sentire meno lo stress e meno l’ansia, sentire meno la stanchezza e pesantezza, essere meno in balia delle emozioni e dei pensieri, diventare più assertivi e migliorare la propria comunicazione, sentire di più la gioia di vivere e la felicità, fare scelte migliori e acquisire uno speciale spessore della bellezza della vita e acquisire leggerezza, serenità e radiosità.
Orario: il venerdì dalle 9:30 alle 10:45
Lezioni di prova: venerdì 9 e 16 settembre 2022
Ciclo di 12 lezioni: inizio venerdì 23 settembre (segue il calendario scolastico ed è prevista una lezione di recupero prima di Natale)
Pacchetto di 12 lezioni: 320.- chf (fino a Natale)
Pacchetto 6 lezioni: 180.- chf (fino alle vacanze dei morti)
Lezione singola: 35.-chf
Le lezioni sono adatte a tutti, tuttavia, avendo un impatto anche a livello fisico, è importante e fondamentale informare prima dell’inizio delle lezioni di eventuali malattie, disagi o difficoltà in tal senso.
→ Chi lavora coi turni e sa che non può seguire regolarmente, mi contatti e ne parliamo. Per info e iscrizioni contattare direttamente Valentina Nembri allo +41 (0)79 411 2527

VALENTINA NEMBRI
Il percorso che mi ha portata qui ad oggi è passato precedentemente dal mondo professionale della musica fino al 2006, poi dalla dimensione aziendale del management internazionale fino al 2013. Nel 2013 ho intuito la direzione del senso della mia vita e così e ho iniziato consapevolmente il mio percorso di crescita personale di ricerca, studio, lavoro e pratica che col tempo è evoluto in modo naturale nella mia attuale professione.
Ho quindi iniziato nel 2013 con il lavoro su di me e la formazione come life coach e trainer di competenza relazionale. Ho proseguito con gli studi, la ricerca e la pratica della mindfulness e la meditazione. Sto facendo la formazione di insegnante di Hatha Yoga e Yoga terapista. Ho scelto di approfondire il tema del respiro e la respirazione come tecnica di riequilibrio, sblocco, guarigione, benessere e contatto con sé stessi e con l’energia della vita. Studi di intelligenza emotiva, intelligenza sociale, comunicazione consapevole e competenza relazionale completano il mio percorso di formazione attuale. Sono membro dell’International Mindfulness Teachers Association e dell’International Mindfulness and Meditation Alliance. Approccio quindi la dimensione della mente, del corpo, del respiro e delle emozioni e l’interazione tra le tre parti nella loro naturalezza. Il diventare madre mi ha anche portato ad approfondire tematiche legate alla genitorialità consapevole e alla relazione genitori-figli per la qualità nell’educazione: ho potuto rendermi conto che il crescere bene e felici dei nostri figli dipende principalmente da come siamo e da come stiamo noi genitori.
Nel settembre 2021 ho aperto il Centro Unalome a Taverne (Ticino) che gestisco e in cui vengono proposti, in collaborazione con altri professionisti, corsi, percorsi, seminari e workshop per adulti, bambini e genitorialità, mirati proprio a sviluppare la consapevolezza e conoscenza di sé, il riequilibrio e l’armonizzazione di corpo, mente ed emozioni e l’espressione e manifestazione della propria autenticità nel rispetto di sé e dell’altro.
Per me ogni volta è una meraviglia vedere come sbocciano e come si illuminano di luce propria le persone con cui lavoro e come in modo concreto migliorano la loro vita e le loro relazioni, in armonia con sé stessi e il mondo che li circonda.