Il pavimento pelvico è una zona ancora un po’ tabù e per questo motivo non instauriamo un rapporto spontaneo e di consapevolezza spesso dimenticandocene. Ma è di fondamentale importanza prendercene cura soprattutto a seguito di gravidanze e come prevenzione per svariati disturbi legati all’avanzare dell’età.
Siccome la consapevolezza si sviluppa anche attraverso la conoscenza, nella prima parte di ogni lezione esploreremo il pavimento pelvico in teoria affrontando diversi temi: anatomia, funzioni, disturbi, correlazione tra diaframma pelvico e toracico e Chakra associati.
La seconda parte la dedicheremo alla pratica approfondendone la percezione attraverso il movimenti impareremo come attivarlo e rilassarlo con specifici esercizi e pratiche di Hatha Yoga.
Sarà un’opportunità per riconnetterti con te stessa e tua forza interiore e per comprendere l’influenza di un pavimento pelvico sano sul benessere la salute femminile. Questo corso è rivolto alle donne di tutte le e
Orario
Il giovedì mattina dalle 9:30 alle 10:30
Date
Ciclo di 6 lezioni
Primo gruppo: dal 2 marzo al 6 aprile
Secondo gruppo: dal 20 aprile al 15 giugno
Costi
150.-chf per il ciclo di 6 lezioni da pagare direttamente all’insegnante prima dell’inizio del corso
Per maggiori informazioni e iscrizioni
Laura Fischer Nikiforoff +41 76 566 97 47
Laura Fischer Nikiforoff – insegnante
La passione per la salute ed il benessere mi
accompagnano sin dalla tenera età quando trascorrendo
molto tempo a contatto con la natura in libertà e
movimento percepivo un’onda che mi avvolgeva
donandomi benessere armonia a tutto tondo!
Dopo svariati anni di lavoro nell’ ambito bancario in cui
non ho mai smesso di dedicare il mio tempo libero alla
crescita personale le correnti della vita mi hanno condotta
a cambiare rotta e di scegliere di dedicarmi
completamente alle terapie Complementari.
Mi sono specializzata dapprima in Riflessoterapia dei piedi
e Fiori di Bach e nell’anno 2009 ho completato la
formazione con l’ottenimento del diploma di Terapista
Complementare; da allora lavoro nel mio studio di Terapie
Naturali Ra-Ma a Vernate.
La passione per il movimento e l’impulso interiore verso la
ricerca del benessere e della salute mi hanno condotta nel
2017 a intraprendere il percorso dello Hatha Yoga presso
la scuola Hamsa di Maurizio Morelli a Lugano.
Per me la disciplina dello Yoga é il mio “faro”, una luce ed
una guida che mi accompagna giornalmente nella vita per
conoscermi meglio e sostenere l’equilibrio di corpo mente
ed emozioni.
Grazie alla formazione di Yoga ho avuto l’opportunità di
affrontare il tema del pavimento pelvico che in seguito alle
mie due gravidanze ho sentito la forte necessità di
approfondire.
E’ stata la scelta di scrivere la tesi finale
“Yoga e pavimento pelvico” e l’accompagnamento di
diversi insegnanti che ho incontrato sul mio cammino che
mi ha permesso di approfondire questa importante
tematica e riconnettermi con la mia forza interiore.
Da allora la qualità della mia vita è migliorata
notevolmente e ho capito l’importanza di avere un
pavimento pelvico sano per la salute e l’equilibrio
femminile.
Il mio desiderio è di trasmettere le mie conoscenze nel
mondo femminile poiché credo che attraverso la
consapevolezza di noi stesse che possiamo vivere bene e
riscoprire il nostro valore e unico potenziale.