Questo tipo di yoga segue gli insegnamenti di Sri Tirumalai Krishnamacharya integrando e adattando le posizioni alle particolarità individuali di ciascun individuo. L’Ayuryoga è relazionato ai principi dell’Ayurveda in quanto percorso verso l’armonia e ilbenessere, in cui lo Yoga viene adattato individualmente alla persona. A volte è infatti necessario adeguare la posizione in quanto, in quel momento, una certa posizione risulta troppo impegnativa. Gli adeguamenti sono utili per poter raggiungere le qualità di sthira (stabilità) e sukha (comodità) e dare la possibilità al respiro di fluire liberamente portando la mente alla calma. Ayur è dunque in relazione all’adattamento personale e significa pure “quotidiano”. Un elemento che accompagnerà ogni lezione, ma anche il nostro percorso personale, sarà il krama ovvero l’uso di piccoli passi graduali e intelligenti per arrivare ad ogni posizione nel rispetto di noi stessi.
Orario
Il mercoledì dalle 18:30 alle 19:30
Date
Lezioni di prova mercoledì 7 mercoledì 14 settembre, inizio lezioni regolari mercoledì 21 settembre
Prezzo
Lezione singola 22.-chf
Pacchetto 10 lezioni 200.-chf
Per maggiori informazioni e iscrizioni
Nicole Bernardi +41 (0)79821 8563
Insegnante
Nicole Bernardi
Nel 2001, durante i miei studi in scienze naturali a Pisa, mi sono avvicinata per la prima volta al mondo dello Yoga seguendo un corso con Annalisa Caioli. Nel 2005 ho iniziato una profonda e ricca esperienza grazie all’insegnamento di Lucia Murri (metodo ispirato a Vanda Scaravelli). Con lei ho seguito corsi di gruppo, sessioni individuali e seminari. Ho iniziato ad insegnare yoga nel 2008 e da allora ho approfondito vari aspetti della mia vita, nell’ambito della corporeità e della spiritualità. Molto importanti sono le mie esperienze nell’ambito della corporeità già dall’infanzia con la pratica della danza, i diversi viaggi in India, culla della spiritualità, la genitorialità e soprattutto, l’intensa pratica che mi permette di sviluppare un sempre crescente contatto con me stessa e il mondo circostante. Lo yoga occupa un ruolo centrale nella mia vita di tutti i giorni. Come un incredibile percorso a spirale, mi permette, con estrema lentezza, di avvicinarmi a quello che è il “nocciolo” di me stessa e della vita in generale. Tra il 2014 e il 2016 ho seguito un corso di formazione per insegnanti di Ayuryoga, studiando, tra le altre cose, alcuni aspetti, sia teorici che pratici, legati all’Ayurveda. Il mio insegnamento è adatto a tutti ed è incentrato su un profondo ascolto, legato al respiro e al suo ritmo naturale, capace di creare un immenso spazio interiore.
“L’istante presente non ritorna mai più. Ogni nostra inspirazione ed espirazione è unica e non ritorna mai più. Ieri era ieri ed oggi è oggi. Dico sempre che bisogna concentrarsi “qui ed ora”, creare “qui ed ora”. Così ci si rigenera, ci si rinnova” Taisen Deshimaru